Qualche settimana fa c’è stato un post di Marco Arment (il quale peraltro poi si è pentito di averlo scritto, ma questa è un’altra storia) ripreso da Joshua Porter con il titolo “Does Apple care any more?“: Your product communicates how much you care. The user experience people have with your product is translated [...]
Alberto
C’è un interessante articolo pubblicato da Harward Business Review che si intitola “Why Nordstrom’s digital strategy works (and yours probably doesn’t)“. Si parla di alcune recenti “tecnologie abilitanti”: social, mobile, analytics, cloud e internet of things (SMACIT è l’acronimo [...]
Alberto
Una delle più belle letture che possiate fare oggi. Che siate giovani, genitori, o semplici sognatori, prendetevi 10 minuti e leggete la storia di questo ragazzo. Fatelo ora. La storia di Federico è un po’ anche la mia da quando ho iniziato a fare l’imprenditore: costellata di persone che “non si può fare”, [...]
Alberto
Ieri sera mi ha preso di guardare una serie di video sul motivazionale andante, come funziona il nostro cervello, ecc, e alla fine son capitato su quelli del TED. Uno in particolare mi ha colpito, sia perché la tipa è molto brava e coinvolgente, sia perché alla fine tira fuori un ottimo punto: abbiamo solo 5 secondi per decidere di [...]
Alberto
Un tweet dell’amico Federico mi ha fatto venire in mente una cosa a proposito del sito Trenitalia, ma non solo: Ciao @LeFrecce grazie. Alla fine ce l’ho fatta. Suggerisco di riprogettare il sito a valle di massicci test di usabilità con gli utenti — federico badaloni (@fedebadaloni) 14 Maggio 2014 In realtà, Federico è un [...]
Alberto
Il mio amico Jacopo, al solito, ha tirato fuori un punto fondamentale sui contratti B2B descrivendolo in modo eccellente: We play two games: a game and a meta-game. The point is that every contract we are about to sign brings another negotiation in. It is a sort of meta-contract. The first contract is about the price and terms of the [...]
Alberto
(post lunghetto e simil-rant, me ne scuso in anticipo) 😉 Ripesco solo ora un post di qualche tempo fa su Tesla e lo sviluppo continuo. Al di là della vecchia diatriba tra metodi agili, sviluppo continuo, waterfall, ecc, c’è un punto nuovo che mi pare corretto analizzare: As many companies are discovering, incremental improvement [...]
Alberto
Oggi leggevo un post intitolato “We listened to the people, not the problem” (che peraltro a un certo punto contiene la solita citazione di Henry Ford): We knew our job as product developers was to make choices on behalf of our users. But somewhere along the way, after many Skype calls with potential customers — discussing [...]
Alberto
Tra tutte le precisazioni post-mortem e dopo l’uscita della biografia su Steve Jobs, mi ha colpito quella di Esslinger, fondatore di frog design. In particolare, uno dei passaggi chiave per me è il seguente: To make our success complete, Steve and I negotiated a sound process for implementing the Snow White design language. We [...]
Alberto
Da tempo sono critico sulla parola creatività, ma oggi ho letto un intervento su Nuovo e Utile che mi ha fatto ragionare nuovamente sul tema. Riporto il passaggio chiaave di Stefano Bassalone (i bold sono miei): Da qui la crisi della creatività. O, per meglio dire, il concentrarsi della creatività sul come fare le nozze con i fichi [...]
Alberto