Il mio amico Jacopo, al solito, ha tirato fuori un punto fondamentale sui contratti B2B descrivendolo in modo eccellente: We play two games: a game and a meta-game. The point is that every contract we are about to sign brings another negotiation in. It is a sort of meta-contract. The first contract is about the price and terms of the [...]
Alberto
Oggi leggevo un post intitolato “We listened to the people, not the problem” (che peraltro a un certo punto contiene la solita citazione di Henry Ford): We knew our job as product developers was to make choices on behalf of our users. But somewhere along the way, after many Skype calls with potential customers — discussing [...]
Alberto
Da tempo sono critico sulla parola creatività, ma oggi ho letto un intervento su Nuovo e Utile che mi ha fatto ragionare nuovamente sul tema. Riporto il passaggio chiaave di Stefano Bassalone (i bold sono miei): Da qui la crisi della creatività. O, per meglio dire, il concentrarsi della creatività sul come fare le nozze con i fichi [...]
Alberto
Oggi ho linkato su Twitter un post che parlava più o meno seriamente del fatto che le job description nel mondo della user experience stanno diventando un po’ eccessive, tanto che è stato creato anche un generatore automatico di UX job title. Ne scrivo perché noto in effetti una tendenza che definirei “job rebranding” [...]
Alberto
Tempo fa Jared Spool stimò che l’eliminazione della registrazione prima di fare checkout di un sito di ecommerce consentì di aumentare le revenue per 300 milioni di dollari nell’anno. È questo il motivo per cui il mio primo consiglio a chi fa ecommerce è di dare la possibilità di acquistare senza registrarsi. In realtà, con [...]
Alberto
Leggo un post di Mauro Lupi e si parla ancora di storie (tema caro a noi uxbookari romani). Il tema è quello delle nuove pagine aziendali su facebook, riorganizzate temporalmente, cosa peraltro non molto nuova, se pensiamo al modello di consultazione dei blog. Epperò, scrive Mauro: La sfida è capire come il concetto di Timeline possa [...]
Alberto
Sulla fanzine business di Harvard oggi c’è un post sulle regole per gli innovatori e gli imprenditori, da cui riporto il seguente estrattino: To get to a great product or service, you need to work from great insights about your customers. […] The user-centered design process we teach at the d.school focuses on developing [...]
Alberto
Qualche giorno fa ho ricevuto dalla mia banca una mail che riportava questo testo: dal 21 marzo 2011 è in vigore l’obbligo – per chi intende agire in giudizio relativamente a controversie concernenti, tra l’altro, i contratti bancari, finanziari e assicurativi –, introdotto dal decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, di esperire il [...]
Alberto
Da anni ormai predico contro la richiesta dei clienti a ricevere dei mockup del sito in fase di offerta. La richiesta è talmente assurda che ancora mi stupisco quando risuccede. Eppure alcune aziende e specialmente la pubblica amministrazione continuano imperterriti con questa richiesta, che per quanto mi riguarda continuerò a non [...]
Alberto
La prima domanda che una persona si pone di fronte a un sito aziendale è “che cosa fanno questi?”. Siccome molte aziende usano formule tipo “siamo l’azienda leader bla bla”, ecco, tanto per tranquillizzarvi: quelle frasi non servono a niente. Le persone vogliono capire chiaramente e in pochi secondi cosa [...]
Alberto