Sempre con riferimento al tema della velocità, segnalo che Google Analytics ha integrato in maniera trasparente l’analisi velocità del proprio sito (via @pierotaglia). Il report di velocità di GA è sicuramente importante per capire quali pagine hanno dei problemi, ma per un’analisi più approfondita esistono anche altri tool, [...]
Alberto
Con un po’ di ritardo segnalo questo racconto di LukeW che è stato ospite del team di design di Facebook. Da leggere per capire come lavora sul design un’aziendina che ha 300 milioni di utenti. Riepilogo i punti salienti (tradotti da me): I designer sono coinvolti sul prodotto dall’inizio alla fine Il lavoro viene [...]
Alberto
La nuova homepage di Facebook viene presentata, al solito, in maniera molto efficace. Mi colpisce particolarmente l’ultima parte, dove si illustra il funzionamento dello strumento di pubblicazione, la vera killer application di Facebook. È una sorta di helper intuitivo e semplice da capire, costruito attorno ad uno scenario di [...]
Alberto
È un periodo frenetico, pare che siamo tutti alla ricerca del “deliverable perfetto”. Ecco un altro post che parla del fatto che non sempre le sitemap bastano, quando non funzionano. E presenta le due alternative naturali: concept model e screen flow. Personalmente credo che sitemap e screen flow siano necessarie in ogni [...]
Alberto
Da Peter Morville una preziosa lista dei principali deliverable per la progettazione della user experience. È interessante vedere come il percorso che utilizziamo a Doralab è praticamente lo stesso, anche se qui vengono rappresentati solo i vari deliverable e non le attività. Rispetto alle nostre attivitià mancano i report di usabilità, [...]
Alberto
Oggi ho scoperto Getting the word right (via Luisa Carrada), il cui primo capitolo si intitola “Reduce”: Il 75% della revisione è eliminazione di parole già scritte, il 25% è il miglioramento di quelle che sono rimaste. In queste percentuali non l’avevo mai realizzato, ma a pensarci bene sono stime realistiche. Btw, [...]
Alberto
Jared Spool racconta i suoi migliori articoli di quest’anno tra cui spiccano un paio apparsi ad agosto che parlano di sitemaps e breadcrumbs, due temi che ho già affrontato in passato. Per Jared sia le mollichine che le mappe del sito sono delle “scappatoie” (“cop-out” in inglese), per gli utenti, ma [...]
Alberto
UX matters pubblica un articolo che presenta la cosiddetta Matrice di valore (Value Matrix). Dopo aver sviluppato personaggi e scenari, l’idea è di raccogliere in un foglio excel tutti i bisogni degli utenti. Successivamente, accanto ai singoli bisogni, si devono scrivere gli obiettivi business che vengono soddisfatti. Infine, per [...]
Alberto
Un recente post di User Pathaways a proposito dei concept models mi ha fatto ragionare su un problema che mi son trovato ad affrontare spesso ultimamente. Il fatto è che non esiste un unico deliverable per i progetti web. Per lo più si usano sitemap, flowchart, wireframe, etc, ma nessuno di questi documenti “vale” per tutta [...]
Alberto
A proposito del problema “usare 2 software di PM anzichè uno“, interessante questo SpringLoops che integra svn, i task, etc (e nell’etc c’è anche un sistema automatizzato di deploy), con le API di BaseCamp, in modo da integrare abbastanza trasparentemente i due sistemi. Sarebbe da provare (lo dico anche per i miei [...]
Alberto