Alberto Mucignat

Alberto Mucignat


Random thoughts around web stuffs (è tutto un equilibrio sopra la follia)

aprile: 2019
L M M G V S D
« Ott    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Categorie


User experience

UX without users

“Having UX in your title or even having a UX department doesn’t mean that we’re practicing UX. UX without users is NOT UX.” Quante volte mi capita di pensarlo quando vedo team di lavoro che dicono di fare UX e invece passano il tempo a progettare interfacce (quindi al limite fanno UI) che non si sa che effetto [...]

AlbertoAlberto

Aumentare i font dei giornali online

Ieri leggevo un post in cui si diceva che i giornali online internazionali hanno ormai acquisito i 20 pixel come misura minima dei font degli articoli. La leggibilità e la grandezza dei font dei testi è una delle mie battaglie storiche (i clienti e i miei collaboratori ne sanno qualcosa), quindi mi sono andato a vedere alcuni giornali [...]

AlbertoAlberto

Digital transformation usabile

Ultimamente c’è molto fermento in tema di digital transformation e oggi vediamo un sacco di azienda rincorrere questa tendenza, senza se e senza ma. Ho notato che quasi tutti i brief che ricevo, tra le richieste principali, riportano una variante del tema “il design deve essere semplice e facile da usare”. Non posso che [...]

AlbertoAlberto

No more deadlines

Everything is sacrificed to it: features, quality, sanity, stability. Communication among teams, and with clients, starts revolving around dates, instead than being around the actual goal that everyone is pursuing. Sorgente: The Cult of the Deadline · Intense Minimalism   In un post magistrale l’amico Davide evidenzia tutti i [...]

AlbertoAlberto

Esperienze e touchpoint

Ieri alla Social Media Week di Roma ho moderato un panel sui Social e User Experience. Tra le varie idee brillanti che sono uscite (più grazie ai relatori che alla mia capacità di moderare, ça va sans dire), Raffaele ha postulato la definizione definitiva di user experience: L’esperienza è sempre e solo personale. Chi fa user [...]

AlbertoAlberto

Un job title non fa UX designer

Oggi ho linkato su Twitter un post che parlava più o meno seriamente del fatto che le job description nel mondo della user experience stanno diventando un po’ eccessive, tanto che è stato creato anche un generatore automatico di UX job title. Ne scrivo perché noto in effetti una tendenza che definirei “job rebranding” [...]

AlbertoAlberto