Diversi amici mi chiedono o mi hanno chiesto “come mai vai a Singapore?”. Ho pensato di scrivere dei post, anche per fissare nella memoria quello che vedo e sento. Scrivo di getto, quindi perdona eventuali incongruenze o inesattezze, che correggerò prontamente. Alla domanda iniziale non c’è una risposta precisa: non [...]
Alberto
Da noi non esiste, quindi vi faccio vedere qual’è il giornalismo vero (via Il Post), quello che pone domande serie e incalzanti. E io non sono convinto che sia come sparare sulla croce rossa: se uno è ministro se ne assume le responsabilità. Scrive Sofri (quello giovane) che “il modo giusto di fare le interviste è quello: in [...]
Alberto
Ai giornali italiani che in questi giorni titolano solo buzzword (“apocalisse” in primis) preferisco il Guardian: gli inglesi almeno si sforzano di informare e spiegare meglio che possono, anche con l’aiuto della sintesi visuale.
Alberto
A pochi giorni dal mio post sull’uso della comunicazione visuale da parte del Nostro, un pubblico ministero utilizza la stessa metafora per raccontare la situazione di un “noto processo” in corso.
Alberto
Devo dire che è veramente straordinaria la comunicazione di Berlusconi, che in conferenza stampa non parla ai giornalisti, bensì ai milioni di italiani che stanno davanti alla tv. È fantastico l’uso dell’infografica (perfino usando uno scarno powerpoint). Si sa, un’immagine comunica più di mille parole, specialmente se [...]
Alberto
Ho letto il documento 30 anni possono bastare, scritto da un gruppo di giovani (alcuni dei quali conosco da diversi anni). Ne ha parlato anche Damilano sul blog dell’espresso (via Piovono rane). Nel documento si chiede giustizia sociale, annullamento della precarietà e altro. Idee forse anche condivisibili, ma non voglio parlare di [...]
Alberto
Amo gli alberi, in particolare i platani. Ci sono cresciuto in mezzo fin da bambino e quando li rivedo nei viali delle grandi città mi ricordo sempre della giovinezza passata a giocare in mezzo a quei totem possenti, nodosi e refrattari. Alla scuola elementare c’erano i platani piantati da mio padre. Quando lui era piccolo, gli [...]
Alberto
Con ritardo abissale rispetto all’Italia anche in UK hanno recepito il Decreto Urbani, attraverso una legge chiamata Digital Economy Act 2010 che limita fortemente il wifi nei luogi pubblici e rischia di condizionare il florido mercato delle startup inglesi. Lo spiega bene il mio amico Andy Budd, noto ux designer di Brighton e [...]
Alberto
“Saremo noi che abbiamo nella testa un maledetto muro” (Ivano Fossati)
Alberto
David Byrne (via Infoservi) riporta la sua esperienza in un hotel romano dal design talmente moderno da risultare impacciato e ridicolo. Riporto le conclusioni di Byrne: Have the Italians sacrificed some part of their future in honoring and maintaining their glorious past? Am I being cynical? (I would certainly rather see ruins than [...]
Alberto