Mi ha colpito molto un frase di Froome, il vincitore del Tour de France, rilasciata dopo una delle ultime tappe: “If I was in a small team I would have very different goals, maybe I’d be looking for a breakaway every day, I’d chase an opportunity to win a stage. The main difference betweek Team Sky and the other teams [...]
Alberto
Di recente alcuni mi hanno chiesto quale applicazione uso per gestire i progetti. Avendone già parlato tempo fa, provo a fare un bilancio. Per prima cosa la mia visione: il Project Management è comunicazione. Quindi la risposta breve alla domanda è: la migliore applicazione di project management è quella che garantisce la miglior [...]
Alberto
Ne ho scritto già due volte. Oggi segnalo un bel contributo di Sett Gottlieb, che è forse indirizzato a clienti molto enterprise. Ultimamente avrete capito che mi piace parlare più di content management framework, che un amico ha ribattezzato publishing framework. Però il mercato dei cms non è per niente morto. Comunque, trovo molto [...]
Alberto
Mi ero quasi perso questa perla di Keith Robertson, che vale la pena leggere anche perchè è applicabile a qualunque progetto. Tra le altre, trovo infinitamente giusta la frase: The “problems” with almost any process start and end with people. Ogni volta che mi sono trovato davanti ad un problema, spesso si trattava di un problema [...]
Alberto
Grazie al link del post precedente, scopro anche questo Collaborative game manifesto for software development: Lo sviluppo software è una serie di giochi cooperativi di invenzione e comunicazione, con risorse limitate e finalizzati ad un obiettivo. L’obiettivo primario di ogni gioco è la produzione e la consegna di un sistema [...]
Alberto
Sembra la storia della mia vita. Ma Software projects as rock climbing non l’avevo mai pensato, a dire il vero. Per me, che l’arrampicata è una metafora che si può applicare a tutte le cose della vita. Solo un piccolo appunto: Rock climbers are fond of saying that climbing, done properly, is less dangerous than driving a car. [...]
Alberto
Ieri sono arrivato al classico problema: come posso strutturare la navigazione conoscendo poco o niente i contenuti? La risposta, manco a dirlo, viene dal solito polarbear: contenuti e architettura evolvono assieme, man mano che la fase di ricerca e analisi procedono a iterazioni. Come dire che -in generale- quando vi trovate ad [...]
Alberto
Sto cercando un analista software per un programma windows, che faccia un’analisi di utilizzo con gli utenti, rediga specifiche funzionali, ecc ecc. Si lavora in Lombardia, a progetto, retribuito degnamente. Se sei fortemente motivato perchè fare l’analista è la tua passione, contattatami via mail/skype oppure lascia un [...]
Alberto
Tempo fa avevo dato le mie regolette base per la buona riuscita di una riunione. Oggi Gigi Tagliapietra, di ritorno da un meeting in UK, riporta le sue impressioni, che mi confermano quanto siamo distanti dal modello anglosassone, aggiungendo anche molte indicazioni preziose.
Alberto
Torno a parlar de schei, tema caro a noi del nordest, anche se trapiantati ovunque. I ragazzi di Blue Flavor ci spiegano per benino come stimano i costi di un progetto (leggi bene anche i commenti perchè sono molto interessanti). L’iniziativa chiarisce ai clienti come si lavora nel mondo 2.0, in quello vero intendo. Qui da noi, [...]
Alberto