Ultimamente c’è molto fermento in tema di digital transformation e oggi vediamo un sacco di azienda rincorrere questa tendenza, senza se e senza ma. Ho notato che quasi tutti i brief che ricevo, tra le richieste principali, riportano una variante del tema “il design deve essere semplice e facile da usare”. Non posso che [...]
Alberto
Quando chiedi alle persone “cosa ne pensano” su qualcosa ognuno dice la sua opinione, anche se il comportamento può poi rivelarsi diametralmente opposto. È il comportamento che fa la differenza tra un prodotto venduto e uno rimasto nello scaffale. È per questo che da anni conduco ricerche comportamentali e bramo qualsiasi analisi che ci [...]
Alberto
Ieri alla Social Media Week di Roma ho moderato un panel sui Social e User Experience. Tra le varie idee brillanti che sono uscite (più grazie ai relatori che alla mia capacità di moderare, ça va sans dire), Raffaele ha postulato la definizione definitiva di user experience: L’esperienza è sempre e solo personale. Chi fa user [...]
Alberto
Qualche settimana fa c’è stato un post di Marco Arment (il quale peraltro poi si è pentito di averlo scritto, ma questa è un’altra storia) ripreso da Joshua Porter con il titolo “Does Apple care any more?“: Your product communicates how much you care. The user experience people have with your product is translated [...]
Alberto
C’è un interessante articolo pubblicato da Harward Business Review che si intitola “Why Nordstrom’s digital strategy works (and yours probably doesn’t)“. Si parla di alcune recenti “tecnologie abilitanti”: social, mobile, analytics, cloud e internet of things (SMACIT è l’acronimo [...]
Alberto
Un tweet dell’amico Federico mi ha fatto venire in mente una cosa a proposito del sito Trenitalia, ma non solo: Ciao @LeFrecce grazie. Alla fine ce l’ho fatta. Suggerisco di riprogettare il sito a valle di massicci test di usabilità con gli utenti — federico badaloni (@fedebadaloni) 14 Maggio 2014 In realtà, Federico è un [...]
Alberto