Alberto Mucignat

Alberto Mucignat


Random thoughts around web stuffs (è tutto un equilibrio sopra la follia)

aprile: 2019
L M M G V S D
« Ott    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Categorie


Progettare per i giovani digitali (18-25)

AlbertoAlberto

Quando chiedi alle persone “cosa ne pensano” su qualcosa ognuno dice la sua opinione, anche se il comportamento può poi rivelarsi diametralmente opposto. È il comportamento che fa la differenza tra un prodotto venduto e uno rimasto nello scaffale.

È per questo che da anni conduco ricerche comportamentali e bramo qualsiasi analisi che ci porti a capire meglio il comportamento effettivo degli utenti, consumatori e clienti su internet.

Ora uno degli holy grail del marketing è riuscire a capire meglio il target 18-25, che poi sono i “giovani adulti” che ancora devono posizionarsi all’interno della società e quindi sono ancora “influenzabili” sul piano di quali prodotti sceglieranno per la loro vita.

Mentre è chiaro come li conosceranno e sceglieranno: attraverso interazioni digitali.

Bene, Jakob Nielsen ha condotto una ricerca sui giovani adulti, e ha raccolto le linee guida sul comportamento online dei giovani adulti.

Riassumo le principali caratteristiche comportamentali riportate nella ricerca (tra parentesi alcune mie osservazioni):

Forse quest’ultimo è quello più interessante e già vediamo persone -anche adulte- che “incolpano” i brand se l’esperienza d’uso non è quella dei siti “benchmark” (Amazon per fare un esempio nel mondo dell’ecommerce).

Infine, una delle cose più interessanti, che accomunano le ricerche comportamentali, è che spesso espongono le idee errate e i falsi miti che noi abbiamo sulle persone. Anche in questo caso esistono diversi falsi miti sui giovani adulti / nativi digitali:

Per concludere, progettare per i giovani digitali è un compito difficile come per gli adulti. Paradossalmente forse lo è di più: richiedono più attenzione e perdonano meno gli errori. Sono insomma più digitalmente esigenti.

Comments 0
There are currently no comments.