In breve
Mi chiamo Alberto Mucignat, vivo a Roma e faccio lo User Experience Designer, ovvero mi occupo di progettare siti e servizi web complessi e di curare l’esperienza d’uso per facilitare la vita agli utenti (e di conseguenza al business).
Dopo alcune esperienze imprenditoriali nel campo del web (ho fondato la community Studenti.it / Giovani.it, la web agency Prodigi e seguito altri numerosi progetti web) ho lavorato nella progettazione centrata sugli utenti per migliorare l’efficacia delle applicazioni web.
Sono specializzato in architettura dell’informazione, design delle interazioni e usabilità e sono tra i promotori dell’IA Summit italiano, uno dei primi convegni sulla user experience in Italia.
Nel 2008 ho fondato un’azienda che si chiama Doralab e si occupa appunto di user experience design di siti e servizi web, attraverso un approccio consulenziale con i clienti.
Per contatti: [email protected] oppure alberto.mucignat su skype.
La mia storia (long version)
Sono nato a Pordenone nel 1973 e ho vissuto fino al 1992 a Cordenons, paese di risorgive all’inizio della pianura friulana. Ho frequentato il mitico ITIS JF Kennedy a Pordenone e sono stato un nuotatore agonista, fissando anche un record regionale assoluto nei 50 stile libero.
Dal 1992 ho studiato ingegneria informatica a Padova, senza laurearmi. Nel mezzo del cammino, sono rimasto folgorato dal web e dall’associazionismo studentesco. In quel periodo ho lavorato a contratto per l’Università di Padova, presso il Centro di Ateneo per le Biblioteche, dove ho sperimentato i primi servizi online (ASP/PHP) per la raccolta di dati bibliotecari.
Dal 1998, assieme ad alcuni amici, ho collaborato alla nascita dei servizi di Studenti.it, il network più visitato dai giovani italiani (dati Nielsen), da anni stabilmente tra i siti più visitati in Italia.
Nel 2000 Studenti.it è diventato un’azienda (prima Studenti.it Spa, poi StudentiMediaGroup SpA) di cui sono stato uno dei fondatori e membro del CDA per alcuni anni. In SMG ho ricoperto la carica di Direttore Tecnico fino al 2004: in questo periodo ho gestito l’infrastruttura tecnologica e sviluppato tutti i servizi web del network.
Dal 2004 in poi, abbiamo dato vita a ProDigi, una web agency in cui ho ricoperto il ruolo di Project Manager, sviluppando siti e servizi web per aziende. Nel contempo ho continuato a ricoprire il ruolo di IT Supervisor per tutta l’infrastruttura di SMG.
Sono uscito dal gruppo SMG nel Gennaio 2006, quando ho venduto la mia partecipazione.
A Settembre 2006 ho iniziato l’attività di freelance come project manager e web architect. Mi sono occupato di progettazione di servizi web, dalla strategia e pianificazione, fino alla gestione dello sviluppo e alla manutenzione.
Nel 2008 ho fondato Doralab, un’azienda specializzata in progettazione della user experience, architettura dell’informazione, interaction design e usabilità. Progettiamo siti e servizi web dal design efficace, testato con gli utenti. Abbiamo lavorato su siti editoriali, servizi web, social network e intranet per clienti come ING Direct e Grunher+Jahr/Mondadori.
Sono un esperto di user experience e information architecture. Seguo convegni e discussioni online sul tema e sono tra i promotori dell’IA Summit italiano.
Infine, ho un blog dove parlo delle cose che mi appassionano (progettazione e sviluppo web, arrampicata e natura). Partecipo alle conversazioni con i blogger italiani contribuendo così all’intelligenza collettiva.
Nel tempo libero amo arrampicare e, soprattutto, la mia stella polare, Olivia.